RICOH PARTNER
1Doc è Partner RICOH. Fondata nel 1936, Ricoh offre software e hardware, servizi documentali e consulenza ad aziende di tutto il mondo.
In Italia Ricoh appare con il proprio marchio agli inizi degli anni ’80. Risale al 1990 l’accordo con Ricoh Company di Tokyo per dare vita a Ricoh Italia SpA. Ricoh Italia Srl nasce dall’integrazione fra Ricoh Italia SpA ed NRG Italia Srl nel 2008. La sinergia creata fra le due strutture ha dato vita ad una realtà che si pone fin da subito quale leader in Italia nel mercato dell’Office Automation e dell’ICT e punto di riferimento per tutto il settore.
Con un fatturato complessivo superiore ai 358 milioni di Euro (al 31 Marzo 2017), Ricoh Italia Srl dimostra il proprio ruolo di leadership nella fornitura di prodotti e servizi tecnologici, metodologici e progettuali in ambito Office, gestione documentale e IT Services.
ARXivar PARTNER
1Doc è Partner ARXivar. Arxivar è una piattaforma software modulare e completa per la gestione delle informazioni aziendali.
Arxivar permette di archiviare, condividere e rendere accessibili i documenti aziendali (fatture, LUL, buste paga, DDT) anche da dispositivi mobile, consentendo di automatizzare il funzionamento dei processi organizzativi interni, in maniera facile ed intuitiva.
Able Tech, società proprietaria della piattaforma Arxivar, è una società di Ricerca e Sviluppo specializzata esclusivamente in soluzioni di Document & Process Management. Il successo e la crescita continua di AbleTech sono legati alla soluzione di Business Process Management ARXivar: Document e Content Management, Workflow e Process Management, Archiviazione Ottica e Conservazione Elettronica, tutto in un’unica soluzione.
CERTIFICAZIONE QUALITA’ ISO 9001:2008
La 1Doc è certificata ISO9001:2008 per la “Commercializzazione e noleggio apparecchiature multifunzione per office automation, commercializzazione e noleggio di soluzioni IT. Erogazione di servizi di assistenza tecnica su apparecchiature per office automation e soluzioni IT. Progettazione, realizzazione, commercializzazione, installazione ed assistenza si soluzioni software”.
La ISO 9001:2008 è una normativa volta al miglioramento continuo e costante dell’azienda, con obiettivo l’ottimizzazione della struttura organizzativa. Si tratta di una scelta strategica per le imprese che vogliono incrementare la propria produzione, abbattere i costi, diventare piu aggressive sul mercato e aumentare la fidelizzazione della clientela.
È un certificato attraverso il quale, il Cliente può aver piena fiducia sul fatto che i servizi e i prodotti immessi sul mercato corrispondano a determinate specifiche e che tutte le fasi relative alla loro realizzazione siano ripercorribili e verificabili.
CERTIFICAZIONE AMBIENTALE ISO 14001:2004
La 1Doc è certificata ISO914001:2004 per la “Commercializzazione e noleggio multifunzione per office automation, commercializzazione e noleggio soluzioni IT. Erogazione di servizi di assistenza tecnica su apparecchiature per office automation e soluzioni IT. Progettazione, realizzazione, commercializzazione, installazione ed assistenza di soluzioni software”.
La ISO 14001:2004 è una norma internazionale ad adesione volontaria, applicabile a qualsiasi tipologia di organizzazione pubblica o privata, che specifica i requisiti di un sistema di gestione ambientale.
Sviluppo sostenibile, ecocompatibilità, prevenzione dell’inquinamento e miglioramento continuo sono termini che imprenditori ed amministratori pubblici non possono piu permettersi di ignorare.
La Certificazione del Sistema di Gestione Ambientale fornisce agli imprenditori, al management aziendale ed agli azionisti la garanzia e la tranquillità che tutte le problematiche di carattere ambientale legate all’attività dell’azienda siano sotto controllo.
ISCRIZIONE ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI
La 1Doc è iscritta al n° RM17984 della Sezione Regionale del Lazio per le seguenti Categorie e Classi:
- Categoria 8F: intermediazione e commercio di rifiuti speciali non pericolosi e/o pericolosi senza detenzione dei rifiuti stessi per una quantità annua complessivamente inferiore a 3.000 tonnellate;
- Categoria 2BIS: raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi e/o pericolosi senza detenzione dei rifiuti stessi.
L’Albo Nazionale Gestori Ambientali è stato istituito dal D.Lgs 152/06 e succede all’Albo Nazionale Gestori Rifiuti disciplinato dal D.Lgs 22/97. E’ costituito presso il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ed è articolato in un Comitato Nazionale, con sede presso il medesimo Ministero, e in Sezioni regionali e provinciali, con sede presso le Camere di commercio dei capoluoghi di regione e delle province autonome di Trento e Bolzano.
L’albo riguarda tutte le ditte che si occupano delle attività di gestione di rifiuti: dal trasporto all’intermediazione dei rifiuti, dalla bonifica siti contaminati alla bonifica beni contenenti amianto.